

Certificazione ISO 22000:2018
Gestione della Sicurezza Alimentare
La Certificazione ISO 22000 è lo standard internazionale per la gestione della sicurezza alimentare. È progettata per garantire che le aziende operanti nel settore alimentare gestiscano in modo sicuro ed efficace la produzione, manipolazione, e distribuzione degli alimenti, prevenendo i rischi di contaminazione e proteggendo la salute dei consumatori.
Implementare un Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare (SGSA) permette di adottare un approccio sistematico per la sicurezza, migliorando l’affidabilità dei processi aziendali e la fiducia dei consumatori. Inoltre, contribuisce a una gestione più efficiente e conforme alle normative nazionali e internazionali.
Per questo motivo, CR FORMAZIONE supporta le aziende nell’adozione e certificazione della ISO 22000:2018. Collaborando con enti certificatori accreditati, offre un percorso personalizzato, efficace e completamente aderente alle esigenze specifiche di ogni azienda.

GESTIONE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
Cos’è la Certificazione ISO 22000:2018?
La ISO 22000:2018 è lo standard internazionale per la gestione della sicurezza alimentare. È progettata per garantire che le organizzazioni del settore alimentare gestiscano in modo sicuro la produzione, la lavorazione e la distribuzione degli alimenti, prevenendo i rischi di contaminazione e tutelando la salute dei consumatori.
Pertanto, certificarsi ISO 22000:2018 significa adottare un approccio strutturato ed efficiente per la sicurezza alimentare. In questo modo, si garantisce la qualità dei prodotti, si aumenta la fiducia dei consumatori e si risponde alle normative in materia di sicurezza alimentare.
CR FORMAZIONE, in collaborazione con enti certificatori accreditati, supporta le aziende nell’implementazione e certificazione del Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare (SGSA), offrendo un percorso chiaro, efficace e su misura, pienamente conforme alle necessità aziendali.
Perché certificarsi ISO 22000:2018?
Adottare la certificazione ISO 22000:2018 offre numerosi vantaggi per le aziende, tra cui:
- Ottimizzazione dei processi di sicurezza alimentare e miglioramento della qualità dei prodotti
- Maggiore controllo sulla gestione della sicurezza alimentare e prevenzione dei rischi di contaminazione
- Conformità alle normative nazionali e internazionali in materia di sicurezza alimentare
- Valorizzazione dell’impegno per la salute e la sicurezza agli occhi di clienti, partner e stakeholder
- Accesso facilitato a bandi e appalti che richiedono requisiti di sicurezza alimentare certificati
- Rafforzamento dell’immagine aziendale come realtà affidabile, sicura e responsabile


Chi può certificarsi ISO 22000:2018?
La certificazione ISO 22000 è adatta a tutte le aziende, indipendentemente dal settore e dalla dimensione. È particolarmente consigliata per:
- Aziende alimentari e produttori di cibo che vogliono migliorare la sicurezza alimentare
- Aziende che operano nella distribuzione alimentare e che necessitano di standard elevati di sicurezza
- Aziende che desiderano accedere a bandi e incentivi legati alla sicurezza alimentare
- Organizzazioni che puntano alla riduzione dei rischi alimentari e al miglioramento delle pratiche igieniche
Come ottenere la Certificazione ISO 22000:2018
CR FORMAZIONE fornisce supporto completo per l’implementazione e certificazione della ISO 22000, garantendo un processo efficace e senza intoppi.
Fasi del percorso di certificazione:
- Analisi iniziale dei rischi alimentari → Valutazione dei pericoli alimentari e identificazione delle aree critiche
- Definizione del Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare (SGSA) → Redazione di procedure, manuali e piani di sicurezza alimentare
- Formazione del personale → Sensibilizzazione su pratiche di sicurezza alimentare e normative di igiene
- Audit interno → Verifica preliminare della conformità ai requisiti della norma
- Audit finale e rilascio della certificazione → Verifica condotta da un ente certificatore accreditato
Perché scegliere CR FORMAZIONE?
- Consulenza esperta per l’implementazione di sistemi di sicurezza e certificazione
- Supporto continuo in tutte le fasi del processo di certificazione
- Collaborazione con enti certificatori accreditati per il rilascio di certificazioni ufficiali
- Formazione mirata per il personale sulla gestione sicura dei dati
CR FORMAZIONE - CORSI SISTEMI DI GESTIONE
SCOPRI I NOSTRI CORSI
SUI SISTEMI DI GESTIONE
FAQ
Cos’è la Certificazione ISO 220000:2018 e perché è importante?
La Certificazione ISO 22000:2018 è uno standard internazionale che garantisce la sicurezza alimentare lungo tutta la catena di produzione e fornitura. È pensata per proteggere i consumatori da rischi legati agli alimenti, prevenendo contaminazioni e garantendo la qualità e la sicurezza. Adottare questa certificazione significa implementare un Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare (SGSA), che aiuta le aziende a conformarsi agli standard internazionali, migliorando la fiducia dei clienti e la reputazione del marchio.
Chi deve ottenere la Certificazione ISO 22000:2018?
La Certificazione ISO 22000:2018 è adatta a tutte le organizzazioni che operano nella catena alimentare, a prescindere dalle dimensioni e dal settore. È particolarmente utile per produttori, fornitori, distributori e aziende che gestiscono alimenti o bevande, così come per quelle che producono imballaggi alimentari, servizi di ristorazione e distribuzione. Inoltre, l’ISO 22000 è consigliata per le organizzazioni che intendono espandere la propria attività a livello internazionale e desiderano dimostrare il loro impegno verso la sicurezza alimentare.
Quali vantaggi offre la certificazione?
La Certificazione ISO 22000:2018 offre numerosi vantaggi, tra cui:
- Miglioramento della sicurezza alimentare e prevenzione dei rischi legati alla contaminazione.
- Maggiore fiducia da parte di clienti e consumatori, dimostrando impegno nella qualità.
- Ottimizzazione dei processi aziendali e riduzione degli sprechi.
- Conformità a leggi e regolamenti internazionali, riducendo il rischio di sanzioni.
- Maggiore accesso a mercati internazionali grazie alla conformità agli standard globali di sicurezza alimentare.
- Rafforzamento della reputazione aziendale come azienda sicura e responsabile.
Quali sono i requisiti per ottenere la certificazione?
Per ottenere la Certificazione ISO 22000:2018, un’azienda deve implementare un Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare (SGSA) che comprenda l’analisi dei pericoli alimentari e la gestione dei rischi. La certificazione richiede l’elaborazione di piani di sicurezza, il monitoraggio dei processi produttivi e la gestione delle non conformità. Le aziende devono definire e applicare politiche e procedure per il controllo della sicurezza alimentare e formare adeguatamente il personale. Inoltre, è fondamentale che venga effettuato un audit interno per verificare l’efficacia del sistema e garantire il miglioramento continuo.
Come avviene il processo di certificazione ISO 22000:2018?
Il processo di certificazione ISO 22000:2018 inizia con una valutazione preliminare dei rischi e delle pratiche esistenti per la gestione della sicurezza alimentare. Successivamente, l’azienda deve definire e implementare il Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare (SGSA), stabilendo politiche, procedure e misure di controllo. Dopo l’implementazione, si procede con il monitoraggio dei processi per identificare eventuali aree di miglioramento. Gli audit interni vengono effettuati per garantire la conformità agli standard, e infine viene svolto un audit finale da parte di un ente certificatore accreditato. Se il sistema risulta conforme, viene rilasciata la certificazione ISO 22000:2018.
Quanto tempo serve per ottenere la Certificazione ISO 22000:2018?
Il tempo necessario dipende dalla struttura aziendale e dalla complessità dell’organizzazione. Indicativamente:
- PMI → 6-9 mesi
- Aziende più grandi e strutturate → 9-12 mesi o più
Con il supporto di CR FORMAZIONE, il processo può essere velocizzato e ottimizzato.
Chi rilascia la certificazione?
La certificazione ISO 22000:2018 è rilasciata da enti certificatori accreditati, che devono essere riconosciuti a livello nazionale o internazionale per garantire la validità del processo di certificazione.
La certificazione è obbligatoria?
La Certificazione ISO 22000:2018 non è obbligatoria per legge, ma è fortemente raccomandata per le aziende che operano nel settore alimentare. Essa aiuta le organizzazioni a garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti alimentari, migliorando la loro competitività e la fiducia dei consumatori. Inoltre, molte normative locali e internazionali richiedono alle aziende del settore alimentare di adottare standard di sicurezza, e la ISO 22000 può facilitare il rispetto di tali regolamenti.