

PERCHè SOSTENIBILE?
FORMAZIONE & CONSULENZA
E’ sostenibile perché CR FORMAZIONE propone corsi e consulenze a prezzi accessibili, pensati per ASD, APS e collaboratori sportivi. Abbiamo progettato soluzioni economiche, senza compromettere la qualità, per permettere a queste realtà di rispettare le normative senza gravare sui loro bilanci, cosa a cui teniamo particolarmente, in quanto molte delle nostre collaborazioni sono associazioni o collaboratori sportivi.
Un Progetto Formativo e Consulenziale Sostenibile per ASD, APS e Collaboratori Sportivi
CR Formazione si impegna a offrire un progetto formativo e consulenziale pensato specificamente per il mondo delle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD), delle Associazioni di Promozione Sociale (APS) e dei collaboratori sportivi, riconoscendo le loro necessità uniche e le sfide economiche che affrontano.
Crediamo in un approccio sostenibile, accessibile e personalizzato. I nostri corsi sulla sicurezza (D.Lgs. 81/08) e le consulenze per certificazioni ISO sono progettati per adattarsi alle reali possibilità delle associazioni e dei loro collaboratori, senza rinunciare alla qualità e al rispetto delle normative.
Il nostro obiettivo è sostenere il vostro lavoro quotidiano, garantendo:
- Formazione accessibile: Corsi pratici, chiari e a prezzi equi, pensati per il settore sportivo e sociale.
- Consulenza mirata: Supporto specifico per gestire la sicurezza, implementare sistemi di gestione e migliorare l’organizzazione senza appesantire i bilanci.
- Valorizzazione delle persone: Aiutiamo i collaboratori sportivi a ottenere le competenze necessarie per operare in sicurezza, rispettando le loro esigenze economiche e professionali.
Con CR Formazione, la sicurezza e la qualità non sono un lusso, ma un diritto accessibile a tutte le realtà no-profit e del terzo settore. Insieme possiamo costruire un percorso sostenibile e di valore per il tuo lavoro e la tua associazione.
Ecco un riepilogo completo degli obblighi formativi previsti dal D.Lgs. 81/2008 per le figure e i ruoli coinvolti nelle ASD (Associazioni Sportive Dilettantistiche) e APS (Associazioni di Promozione Sociale), includendo anche i collaboratori che superano i 5.000 euro annui.
1. Datore di Lavoro
- Obblighi:
- Se assume il ruolo di RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione):
- Corso RSPP Datore di Lavoro:
- Rischio Basso: 16 ore.
- Rischio Medio: 32 ore.
- Rischio Alto: 48 ore.
- Corso RSPP Datore di Lavoro:
- Se non assume il ruolo di RSPP, deve nominare un RSPP esterno e garantire il rispetto degli obblighi di sicurezza.
- Se assume il ruolo di RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione):
2. Lavoratori Subordinati
- Definizione: Dipendenti assunti con contratti subordinati o assimilati.
- Obblighi:
- Formazione Generale sulla Sicurezza: 4 ore.
- Formazione Specifica sui Rischi:
- Rischio Basso: 4 ore.
- Rischio Medio: 8 ore.
- Rischio Alto: 12 ore.
- Aggiornamento: 6 ore ogni 5 anni.
3. Collaboratori che superano i 5.000 euro annui
- Definizione: Lavoratori con contratti di collaborazione coordinata e continuativa (CO.CO.CO.) o occasionale, se espongono a rischi o operano stabilmente presso le sedi dell’ASD/APS.
- Obblighi:
- Formazione Generale sulla Sicurezza: 4 ore.
- Formazione Specifica sui Rischi:
- Rischio Basso: 4 ore.
- Rischio Medio: 8 ore.
- Rischio Alto: 12 ore.
- Aggiornamento: 6 ore ogni 5 anni.
- Nota: Se non esistono rischi significativi (es. attività solo amministrative o segreteria), potrebbero essere esonerati in base alla valutazione dei rischi (DVR).
4. Volontari
- Definizione: Persone che offrono il loro contributo senza compenso.
- Obblighi:
- Formazione obbligatoria solo se svolgono attività che li espongono a rischi specifici (es.: uso di attrezzature sportive, movimentazione carichi).
- Formazione Generale sulla Sicurezza: 4 ore.
- Formazione Specifica sui Rischi, ove necessario.
5. Preposti
- Definizione: Lavoratori che sovrintendono e coordinano le attività di altri (es.: responsabili di attività sportive o sociali).
- Obblighi:
- Corso aggiuntivo di Formazione per Preposti (8 ore), oltre alla formazione generale e specifica.
- Aggiornamento: 6 ore ogni 5 anni.
6. Addetti Antincendio
- Obblighi:
- Corso obbligatorio per addetti designati:
- Rischio Basso: 4 ore.
- Rischio Medio: 8 ore.
- Rischio Alto: 16 ore.
- Aggiornamento obbligatorio: ogni 3 anni.
- Corso obbligatorio per addetti designati:
7. Addetti al Primo Soccorso
- Obblighi:
- Corso obbligatorio per addetti designati:
- Gruppo B/C (associazioni di piccole dimensioni): 12 ore.
- Aggiornamento: Ogni 3 anni (4 ore per aggiornamento).
- Corso obbligatorio per addetti designati:
8. Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
- Obblighi:
- Corso di formazione obbligatorio: 32 ore.
- Aggiornamento annuale:
- 4 ore per associazioni fino a 50 lavoratori.
- 8 ore per associazioni con oltre 50 lavoratori.
9. Medico Competente
- Obblighi:
- Nomina obbligatoria se le attività svolte prevedono rischi specifici per la salute:
- Uso di sostanze pericolose.
- Movimentazione manuale di carichi.
- Lavoro notturno.
- Esposizione a rumore o vibrazioni.
- Nomina obbligatoria se le attività svolte prevedono rischi specifici per la salute:
10. Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
- Obblighi:
- Deve essere redatto dal Datore di Lavoro o da un professionista competente.
- Contiene l’elenco dei rischi, le misure di prevenzione adottate e la programmazione degli interventi migliorativi.