Corso di Informazione e Formazione per addetti alle attività lavorative che comportano l’uso di attrezzature munite di videoterminali (VDT)

A chi è rivolto il corso?
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che utilizzano attrezzature dotate di videoterminale per almeno 20 ore settimanali, come previsto dal D.Lgs. 81/08. È obbligatorio per garantire una corretta informazione e formazione sui rischi legati all’attività prolungata al VDT.

Contenuti del corso
Il programma formativo comprende:
  • Definizione di lavoratore “VDT” secondo la normativa vigente
  • Rischi per la salute: affaticamento visivo, disturbi muscolo-scheletrici, stress
  • Ergonomia della postazione di lavoro
  • Buone pratiche per l’organizzazione del lavoro e delle pause
  • Prevenzione e gestione dei disturbi correlati all’uso del VDT

Durata e modalità di svolgimento
Il corso ha una durata di 4 ore, come previsto dalla normativa. Può essere svolto in aula o in modalità e-learning, con test finale per la verifica dell’apprendimento. È previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione.
Chi è obbligato a frequentare il corso?
Devono partecipare al corso tutti i lavoratori che utilizzano attrezzature dotate di videoterminale per almeno 20 ore settimanali, come previsto dall’art. 175 del D.Lgs. 81/08.

Perché è importante frequentare il corso?
La formazione aiuta a prevenire i disturbi muscolo-scheletrici, l’affaticamento visivo e lo stress da lavoro correlato. Inoltre, è un obbligo di legge e la mancata formazione può comportare sanzioni per l’azienda.

Il corso prevede il rilascio di un attestato?
Sì, al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione, valido ai fini normativi.

Ogni quanto tempo va ripetuto il corso VDT?
Non è previsto un aggiornamento con cadenza fissa, ma la formazione va aggiornata in caso di cambiamenti significativi nell’organizzazione del lavoro o nella postazione.

Il corso può essere svolto online?
Sì, la formazione può essere effettuata in modalità e-learning, nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa.

Possiamo organizzare il corso nella nostra sede?
Sì, è possibile organizzare il corso direttamente in azienda, compatibilmente con le condizioni logistiche e il numero di partecipanti.

Costo del corso

Il prezzo originale era: 130,00 €.Il prezzo attuale è: 85,00 €.