Corso di Informazione e Formazione per addetti alle attività lavorative che comportano l’uso di attrezzature munite di videoterminali (VDT)

COME FUNZIONA?

Acquisti

Seleziona i corsi di interesse, aggiungili al carrello e completa l’acquisto con fatturazione intestata alla tua azienda.

Ricevi un file

Dopo l’acquisto riceverai in allegato alla email dell'ordine
un file Excel da compilare
con i dati dei discenti

Attiviamo i corsi

Una volta ricevuto il file anagrafico, attiviamo i corsi secondo la modalità prevista e nel rispetto della normativa vigente.

Modulo Unico (4 ore) Aula, E-Learning Cenni Normativi e Definizione Il modulo introduce la normativa di riferimento per i videoterminali secondo il Capo I, Titolo VII del D.Lgs. 81/08 e successive integrazioni. Vengono definiti i videoterminali stessi e i lavoratori esposti ai rischi specifici derivanti dal loro utilizzo, con particolare attenzione ai rischi per la vista e per la postura. Formazione e Informazione Si analizzano gli obblighi generali di formazione previsti dagli articoli 36 e 37 del D.Lgs. 81/08, con un focus specifico sull’articolo 177 che regola l’informazione e la formazione per i lavoratori esposti ai rischi derivanti dall’uso dei videoterminali. Si affrontano le misure applicabili al posto di lavoro, la corretta modalità di svolgimento dell’attività e le precauzioni per la protezione degli occhi e della vista. Viene sottolineata l’importanza di una formazione adeguata e mirata. Obblighi del Datore di Lavoro e degli Addetti Il modulo dettaglia gli obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori addetti, derivanti dall’analisi dei rischi (art. 174) e le misure tecniche, organizzative e procedurali da adottare per garantire la sicurezza e la salute durante l’uso dei videoterminali. Sorveglianza Sanitaria e Procedure Aziendali Viene illustrata la sorveglianza sanitaria prevista dall’articolo 176 del D.Lgs. 81/08, con riferimento al protocollo sanitario aziendale. Si approfondiscono inoltre le modalità di svolgimento quotidiano del lavoro con videoterminali, inclusa la gestione delle pause per prevenire affaticamento e danni alla salute. Obiettivo del corso Fornire ai partecipanti le conoscenze normative e pratiche necessarie per riconoscere i rischi connessi all’uso dei videoterminali, applicare le misure preventive adeguate, rispettare gli obblighi formativi e organizzativi e garantire un corretto utilizzo degli strumenti nel rispetto della salute e sicurezza sul lavoro.
Chi è obbligato a frequentare il corso?
Devono partecipare al corso tutti i lavoratori che utilizzano attrezzature dotate di videoterminale per almeno 20 ore settimanali, come previsto dall’art. 175 del D.Lgs. 81/08.

Perché è importante frequentare il corso?
La formazione aiuta a prevenire i disturbi muscolo-scheletrici, l’affaticamento visivo e lo stress da lavoro correlato. Inoltre, è un obbligo di legge e la mancata formazione può comportare sanzioni per l’azienda.

Il corso prevede il rilascio di un attestato?
Sì, al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione, valido ai fini normativi.

Ogni quanto tempo va ripetuto il corso VDT?
Non è previsto un aggiornamento con cadenza fissa, ma la formazione va aggiornata in caso di cambiamenti significativi nell’organizzazione del lavoro o nella postazione.

Il corso può essere svolto online?
Sì, la formazione può essere effettuata in modalità e-learning, nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa.

Possiamo organizzare il corso nella nostra sede?
Sì, è possibile organizzare il corso direttamente in azienda, compatibilmente con le condizioni logistiche e il numero di partecipanti.

Costo del corso

Il prezzo originale era: 100,00 €.Il prezzo attuale è: 85,00 €.

POSSIAMO AIUTARTI?

Il nostro team potrà guidarti in ogni singolo processo per darti supporto durante l’acquisto del corso di formazione più adatto alle esigenze della tua azienda. Compila il modulo e riceverai una risposta entro e non oltre due ore lavorative.

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Scrivi qui una descrizione della tua richiesta
5/5

I vostri feedback da Google e altre piattaforme

Le vostre opinioni ci aiutano a crescere e a garantire un servizio eccellente.