Corso di Formazione per Carrelli Industriali Semoventi con conducente a bordo

COME FUNZIONA?

Acquisti

Seleziona i corsi di interesse, aggiungili al carrello e completa l’acquisto con fatturazione intestata alla tua azienda.

Ricevi un file

Dopo l’acquisto riceverai in allegato alla email dell'ordine
un file Excel da compilare
con i dati dei discenti

Attiviamo i corsi

Una volta ricevuto il file anagrafico, attiviamo i corsi secondo la modalità prevista e nel rispetto della normativa vigente.

Corso di Formazione per Carrelli Industriali Semoventi con Conducente a Bordo

A chi è rivolto:
Il corso è obbligatorio per chi utilizza carrelli industriali semoventi o opera in ambienti in cui sono presenti, in conformità con le normative sulla sicurezza. È ideale per lavoratori, datori di lavoro e chi vuole arricchire il proprio curriculum con competenze specifiche.

Durata e modalità:
  • Durata: 12 ore
  • Modalità: Online tramite videolezioni, con accesso flessibile per apprendere secondo i propri ritmi.

Contenuti del corso:
  • Normative di sicurezza: Uso responsabile e sicuro dei carrelli.
  • Caratteristiche tecniche: Funzionamento e parti principali dei carrelli industriali.
  • Buone pratiche d’uso: Tecniche sicure per la manovra dell’attrezzatura.

Certificazione:
Dopo un test finale, i partecipanti otterranno un attestato di partecipazione. In caso di insuccesso, il test potrà essere ripetuto.
Domande e Risposte sul Corso di Formazione per Carrelli Industriali Semoventi con Conducente a Bordo

1. Quali sono i requisiti per partecipare al corso?
Per partecipare, è necessario:
  • Avere almeno 18 anni.
  • Possedere una patente di guida di categoria B o superiore.
  • Conoscere adeguatamente la lingua italiana per comprendere le norme di sicurezza e le istruzioni del corso.

2. Quali argomenti vengono trattati durante il corso?
Il corso affronta:
  • Principi generali di sicurezza e legislazione vigente.
  • Caratteristiche tecniche dei carrelli industriali.
  • Norme di circolazione e movimentazione merci.
  • Tecniche di guida sicura e manutenzione dei carrelli.
  • Pulizia e corretta gestione operativa del carrello.

3. Cosa rischiano le aziende che non rispettano l’obbligo formativo?
Le aziende inadempienti possono incorrere in:
  • Sanzioni pecuniarie tra 1.000 e 6.000 euro.
  • Responsabilità legale in caso di incidenti sul lavoro per mancanza di formazione adeguata dei dipendenti.

4. Il corso è valido per tutti i tipi di carrelli?
No, il corso deve essere specifico per il tipo di carrello utilizzato. Ad esempio:
  • Un corso per carrelli frontali non fornisce competenze valide per carrelli retrattili.
  • Ogni tipo di carrello richiede una formazione dedicata.

5. Chi deve frequentare obbligatoriamente il corso?
Il corso è obbligatorio per tutti i dipendenti che utilizzano carrelli industriali semoventi con conducente a bordo, a prescindere dalla mansione o dal tipo di carrello.
La formazione è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro e prevenire incidenti.

Costo del corso

Il prezzo originale era: 300,00 €.Il prezzo attuale è: 250,00 €.

POSSIAMO AIUTARTI?

Il nostro team potrà guidarti in ogni singolo processo per darti supporto durante l’acquisto del corso di formazione più adatto alle esigenze della tua azienda. Compila il modulo e riceverai una risposta entro e non oltre due ore lavorative.

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Scrivi qui una descrizione della tua richiesta
5/5

I vostri feedback da Google e altre piattaforme

Le vostre opinioni ci aiutano a crescere e a garantire un servizio eccellente.