A chi è rivolto il corso?Il corso è rivolto ai lavoratori impiegati in aziende classificate a rischio alto, come quelle attive nei settori dell’edilizia, chimico, sanitario, metallurgico, impiantistica, smaltimento rifiuti, energia e altri ambiti produttivi complessi.
La formazione è obbligatoria per legge e conforme a quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, che definisce contenuti, durata e modalità erogative per ciascuna classe di rischio.
Contenuti del corsoIl percorso formativo è suddiviso in due moduli:
Formazione Generale (4 ore)
- Introduzione ai concetti fondamentali della salute e sicurezza sul lavoro:
- Rischio, danno, prevenzione, protezione
- Organizzazione della prevenzione aziendale
- Diritti e doveri di lavoratori e soggetti del sistema di prevenzione
- Organi di vigilanza, controllo e assistenza
Formazione specifica rischio alto (12 ore)
rischi legati a:
- Macchinari e attrezzature di lavoro
- Agenti chimici, fisici e biologici
- Incendio ed esplosioni
- Movimentazione manuale dei carichi
- Ergonomia e microclima
- Dispositivi di protezione individuale (DPI)
- Procedure di emergenza e primo soccorso
Durata e modalità di svolgimentoLa durata complessiva del corso è di 16 ore, suddivise in:
la Formazione generale, è disoonibile in e-learning, videoconferenza e in presenza, la formazione specifica è da dover svolgere in presenza.
Al termine del corso è previsto un test finale di apprendimento per la verifica delle competenze acquisite.