Seleziona i corsi di interesse, aggiungili al carrello e completa l’acquisto con fatturazione intestata alla tua azienda.
Dopo l’acquisto riceverai in allegato alla email dell'ordine
un file Excel da compilare
con i dati dei discenti
Una volta ricevuto il file anagrafico, attiviamo i corsi secondo la modalità prevista e nel rispetto della normativa vigente.
Modalità: Pratica
Le esercitazioni pratiche hanno l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze operative essenziali per agire in modo tempestivo ed efficace in caso di incendio, riconoscere i presidi antincendio, verificarne l’efficienza e svolgere correttamente l’attività di sorveglianza prevista dalla normativa.
Presa visione delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio, i partecipanti esaminano gli elementi strutturali e tecnici presenti nell’ambiente di lavoro (come estintori, porte tagliafuoco, uscite di emergenza, segnaletica, illuminazione di sicurezza), imparando a valutarne lo stato, l’accessibilità e l’efficienza.
Viene illustrato il funzionamento dei diversi tipi di estintori (a polvere, CO₂, schiuma, acqua), con spiegazione delle indicazioni riportate sull’etichetta, delle classi di incendio per cui sono idonei e delle precauzioni da adottare durante l’uso.
Simulazione diretta dello spegnimento su fiamme controllate (o con appositi simulatori). I partecipanti apprendono la corretta sequenza operativa: rimozione della spina di sicurezza, impugnatura della manichetta, prova a vuoto, direzione del getto alla base della fiamma e tecniche di spegnimento efficaci.
Viene presentato il registro obbligatorio in cui annotare gli interventi di controllo, manutenzione e sorveglianza su impianti e attrezzature antincendio. I partecipanti imparano a leggere correttamente le voci e a compilarle secondo le normative vigenti.
Simulazione di un controllo periodico, durante la quale vengono individuate situazioni anomale (presidi ostruiti, estintori scarichi, cartellonistica mancante, dispositivi bloccati) e illustrate le azioni correttive da intraprendere. L’esercizio serve a rafforzare la capacità di verifica visiva e documentale, necessaria per garantire la sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro.
Queste esercitazioni completano il percorso formativo fornendo conoscenze pratiche immediate e spendibili, essenziali per un’azione efficace e sicura in caso di emergenza, nel rispetto delle disposizioni del D.Lgs. 81/08 e delle normative specifiche in materia di prevenzione incendi.
120,00 € Il prezzo originale era: 120,00 €.100,00 €Il prezzo attuale è: 100,00 €.
Il nostro team potrà guidarti in ogni singolo processo per darti supporto durante l’acquisto del corso di formazione più adatto alle esigenze della tua azienda. Compila il modulo e riceverai una risposta entro e non oltre due ore lavorative.