A chi è rivolto il corso?Il corso di aggiornamento è rivolto a tutti i lavoratori che abbiano già completato la formazione generale e specifica, e che operano in aziende classificate a rischio basso, medio o alto.
Secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, l’aggiornamento della formazione dei lavoratori deve essere effettuato ogni 5 anni per garantire il mantenimento delle competenze e l’allineamento alle normative vigenti.
Contenuti del corso di sggiornamentoIl corso ha l’obiettivo di fornire un aggiornamento in merito a:
- Novità normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- Valutazione e gestione dei rischi specifici legati all’attività lavorativa
- Corretto utilizzo dei DPI
- Comportamenti sicuri e procedure di emergenza
- Analisi di casi studio reali e buone prassi
I contenuti vengono adeguati al livello di rischio (basso, medio, alto) dell’attività lavorativa dei partecipanti.
Durata e modalità di svolgimentoLa durata dell’aggiornamento, uguale per tutti i livelli di rischio, è di 6 ore ogni 5 anni.
Il corso può essere erogato in aula, in videoconferenza o in modalità e-learning, nel rispetto delle indicazioni normative.
È previsto un test finale di verifica dell’apprendimento.