Burn-out: prevenzione, riconoscimento e risposta

COME FUNZIONA?

Acquisti

Seleziona i corsi di interesse, aggiungili al carrello e completa l’acquisto con fatturazione intestata alla tua azienda.

Ricevi un file

Dopo l’acquisto riceverai in allegato alla email dell'ordine
un file Excel da compilare
con i dati dei discenti

Attiviamo i corsi

Una volta ricevuto il file anagrafico, attiviamo i corsi secondo la modalità prevista e nel rispetto della normativa vigente.

Introduzione al Corso: Stress e Burnout – Gestione e Prevenzione

Il nostro corso si concentra sulla gestione dello stress e sulla prevenzione del burnout in azienda, fornendo gli strumenti pratici e le conoscenze necessarie per identificare, valutare e affrontare lo stress lavoro-correlato. Attraverso moduli teorici e pratici, imparerai a riconoscere i segnali di stress e burnout nei dipendenti e a mettere in atto azioni concrete per gestirli e prevenirli, migliorando così il benessere psicofisico del personale e creando un ambiente di lavoro più sano e produttivo.

Il corso ti guiderà nel comprendere la differenza tra Eustress (stress positivo) e Distress (stress negativo), e ti fornirà la metodologia per misurare e valutare il rischio di burnout. Attraverso un laboratorio pratico, sarai in grado di implementare strategie di contrasto mirate e di creare politiche aziendali orientate al benessere dei dipendenti, riducendo i rischi legati allo stress e aumentando la produttività.

Obiettivi del Corso:

  • Identificare gli indicatori di stress e burn out.
  • Applicare strategie efficaci per valutare il livello di stress dei dipendenti.
  • Implementare modalità di prevenzione per ridurre il rischio di burnout.
  • Gestire la sindrome da stress lavoro-correlato con azioni tempestive e mirate.

Argomenti trattati:

  • Concetto di stress
  • Differenza tra Eustress e Distress
  • Teoria della percezione dello stress
  • Scala di valutazione dello stress
  • Burn out: definizione e sintomi
  • Valutazione del rischio di Burn out
  • Fattori di rischio e di protezione
  • Prevenzione del burn out
  • Azioni pratiche e laboratori pratici

Domande Frequenti

  1. Chi dovrebbe partecipare a questo corso?
    Questo corso è ideale per responsabili HR, manager, responsabili della sicurezza, consulenti aziendali, e chiunque desideri apprendere come gestire lo stress lavoro-correlato e prevenire il burnout tra i dipendenti.
  2. Come viene strutturato il corso?
    Il corso è diviso in moduli teorici e pratici. I moduli teorici forniscono la base concettuale, mentre i moduli pratici offrono soluzioni concrete da applicare in azienda, attraverso laboratori pratici e esercitazioni.
  3. Quanto dura il corso?
    La durata del corso varia in base alla modalità di svolgimento scelta. Per i corsi in presenza, la durata è generalmente di una giornata, mentre per i corsi online può essere distribuita su più giorni.
  4. Al termine del corso, ricevo un attestato?
    Sì, al termine del corso, riceverai un attestato di partecipazione che certifica le tue competenze acquisite nella gestione dello stress e prevenzione del burnout.
  5. Posso fare il corso online?
    Sì, offriamo la possibilità di seguire il corso anche online. Le modalità online ti permettono di fruire dei contenuti formativi in modo flessibile e secondo i tuoi tempi, con supporto costante.
  6. Come posso valutare lo stress e il rischio di burnout tra i miei dipendenti?
    Durante il corso, verranno fornite le tecniche di valutazione dello stress attraverso scalabili e indicatori specifici, per permetterti di valutare correttamente i rischi all’interno della tua azienda.
  7. Il corso include formazione pratica?
    Sì, il corso include un laboratorio pratico in cui metterai in pratica le conoscenze acquisite e applicherai le soluzioni per il benessere dei dipendenti nella tua azienda.
  8. È possibile personalizzare il corso in base alle esigenze aziendali?
    Certamente! Offriamo formazione personalizzata per rispondere alle specifiche esigenze della tua azienda, con focus su casi reali e problematiche legate al burnout e stress lavoro-correlato.

Perché Partecipare al Corso

Partecipando al nostro corso sulla gestione dello stress e prevenzione del burnout, acquisirai competenze cruciali per migliorare il clima aziendale e ridurre significativamente il rischio di stress lavoro-correlato. La prevenzione è la chiave per garantire il benessere dei tuoi dipendenti e la produttività aziendale. Non perdere l’opportunità di formare una squadra di lavoro più sana e motivata!

Iscriviti subito e migliora la sicurezza psicologica e la qualità della vita lavorativa nel tuo ambiente aziendale!

Costo del corso

Il prezzo originale era: 180,00 €.Il prezzo attuale è: 144,00 €.

POSSIAMO AIUTARTI?

Il nostro team potrà guidarti in ogni singolo processo per darti supporto durante l’acquisto del corso di formazione più adatto alle esigenze della tua azienda. Compila il modulo e riceverai una risposta entro e non oltre due ore lavorative.

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Scrivi qui una descrizione della tua richiesta
5/5

I vostri feedback da Google e altre piattaforme

Le vostre opinioni ci aiutano a crescere e a garantire un servizio eccellente.