Certificazione ISO 45001
Certificazione ISO 45001

Certificazione ISO 45001:2018

Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro

La Certificazione ISO 45001:2018 è lo standard internazionale per la Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro, essenziale per prevenire infortuni, garantire la conformità normativa e migliorare il benessere aziendale. CR FORMAZIONE offre consulenza specializzata per aiutare le aziende a implementare e certificare il proprio Sistema di Gestione della Sicurezza, con il supporto di enti certificatori accreditati.

 

certificazioneiso45001_3

Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro​

Cos’è la Certificazione ISO 45001:2018?

La ISO 45001 è la norma internazionale per il Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSSL), progettata per aiutare le aziende a prevenire infortuni, migliorare la sicurezza dei lavoratori e garantire la conformità normativa.

Implementare la certificazione ISO 45001 consente di creare un ambiente di lavoro più sicuro e conforme, riducendo i rischi per i dipendenti e migliorando la gestione delle emergenze.

CR FORMAZIONE, in collaborazione con enti certificatori accreditati, supporta le aziende nel percorso di certificazione, dalla fase di analisi all’audit finale.

Perché certificarsi ISO 45001:2018?

Adottare un Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro basato sulla ISO 45001 offre numerosi vantaggi:

  • Riduzione del rischio di infortuni e malattie professionali
  • Conformità al D.Lgs. 81/08 e alle normative internazionali
  • Miglioramento della cultura della sicurezza in azienda
  • Aumento della produttività e riduzione dell’assenteismo
  • Maggiori opportunità di business e accesso a bandi pubblici
certificazioneiso45001_4

Chi può certificarsi ISO 45001:2018?

La ISO 45001 è applicabile a tutte le aziende, indipendentemente dalla dimensione o dal settore di attività. È particolarmente consigliata per:

  • Aziende del settore industriale e manifatturiero
  • Imprese che operano in ambienti ad alto rischio (costruzioni, energia, chimico)
  • Organizzazioni con un elevato numero di dipendenti
  • Aziende che partecipano a gare d’appalto pubbliche

Come ottenere la Certificazione ISO 45001 con CR FORMAZIONE

CR FORMAZIONE supporta le aziende in tutto il percorso di certificazione con un metodo chiaro ed efficace.

Fasi del processo di certificazione:

  • Analisi iniziale → Valutazione dei processi aziendali e identificazione delle aree di rischio
  • Definizione del Sistema di Gestione della Sicurezza → Creazione della documentazione necessaria
  • Formazione del personale → Sensibilizzazione su sicurezza e gestione dei rischi
  • Audit interno → Verifica della conformità prima della certificazione
  • Audit finale e certificazione → Supporto durante la verifica con l’ente certificatore accreditato

Perché scegliere CR FORMAZIONE?

  • Consulenza specializzata in gestione della sicurezza e conformità normativa
  • Supporto completo dalla fase di analisi alla certificazione finale
  • Formazione mirata per il personale per migliorare la cultura della sicurezza
  • Collaborazione con enti certificatori accreditati per garantire certificazioni riconosciute

CR FORMAZIONE - CORSI SISTEMI DI GESTIONE

SCOPRI I NOSTRI CORSI
SUI SISTEMI DI GESTIONE

FAQ

La ISO 45001 è la norma internazionale che stabilisce i requisiti per un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSSL). Implementarla aiuta le aziende a prevenire infortuni, ridurre i rischi e garantire ambienti di lavoro più sicuri, conformi alle normative vigenti.

La certificazione è applicabile a tutte le aziende, indipendentemente dal settore o dalle dimensioni. È particolarmente consigliata per:

  • Imprese manifatturiere, industriali e di costruzioni
  • Aziende con un alto numero di dipendenti o ambienti a rischio
  • Organizzazioni che operano in settori regolamentati
  • Aziende che vogliono migliorare la sicurezza e la conformità normativa

Ottenere la certificazione ISO 45001 porta diversi benefici, tra cui:

  • Riduzione del rischio di infortuni e malattie professionali
  • Maggiore conformità alle normative sulla sicurezza (D.Lgs. 81/08)
  • Migliore cultura aziendale sulla sicurezza
  • Maggiore competitività nei bandi pubblici e nei mercati internazionali
  • Miglioramento del benessere e della produttività aziendale

L’iter di certificazione prevede diverse fasi:

  • Analisi preliminare → Valutazione dell’attuale gestione della sicurezza
  • Definizione del Sistema di Gestione della Sicurezza → Creazione di procedure e documentazione
  • Formazione del personale → Sensibilizzazione sui principi della ISO 45001
  • Audit interno → Verifica della conformità prima della certificazione
  • Audit finale e rilascio della certificazione → Valutazione condotta da un ente certificatore accreditato

CR FORMAZIONE offre supporto completo in ogni fase, garantendo un percorso efficace e conforme agli standard.

Il tempo necessario dipende dalla struttura aziendale e dalla complessità dell’organizzazione. Indicativamente:

  • Piccole e medie imprese → 2-4 mesi
  • Grandi aziende e settori regolamentati → 4-6 mesi

Grazie alla consulenza di CR FORMAZIONE, il processo può essere ottimizzato e velocizzato.

La certificazione è rilasciata da enti certificatori accreditati, riconosciuti a livello nazionale e internazionale. CR FORMAZIONE collabora con partner certificatori ufficiali, offrendo:

  • Audit di certificazione con enti accreditati
  • Garanzia di conformità agli standard ISO
  • Assistenza nella gestione della documentazione e audit periodici
  • Piccole e medie imprese → 2-4 mesi
  • Aziende di grandi dimensioni → 4-6 mesi

CR FORMAZIONE accelera il processo con consulenza personalizzata e supporto operativo in ogni fase.

Per implementare un Sistema di Gestione per la Sicurezza ISO 45001, è necessario predisporre:

  • Politiche e procedure di sicurezza aziendale
  • Valutazione dei rischi e misure di prevenzione
  • Registro degli infortuni e piani di emergenza
  • Programmi di formazione e addestramento per i lavoratori

CR FORMAZIONE fornisce assistenza completa nella redazione e gestione della documentazione.

La certificazione ISO 45001 non è obbligatoria per legge, ma è fortemente consigliata per garantire la conformità al D.Lgs. 81/08 e migliorare la gestione della sicurezza sul lavoro.

In molti casi, ottenere la certificazione è un requisito necessario per partecipare a gare d’appalto pubbliche, collaborazioni con grandi aziende o progetti internazionali.