Bando Parità di Genere 2025: un’opportunità strategica per le imprese
Il bando parità di genere 2025 rappresenta un’occasione imperdibile per le aziende che vogliono ottenere la Certificazione UNI/PdR 125:2022 e accedere a incentivi economici fino a 15.000 euro.
Garantire pari opportunità in azienda non è solo un obbligo normativo, ma un fattore strategico per la crescita e la competitività. Le imprese certificate migliorano il loro posizionamento sul mercato, accedono a bandi pubblici e appalti con punteggio premiale e rafforzano la loro reputazione.
CR FORMAZIONE supporta le aziende nell’ottenimento della certificazione, offrendo assistenza tecnica e consulenza personalizzata.
Scarica il bando ufficiale e scopri i dettagli → Scarica il PDF
Cosa significa certificarsi per la parità di genere?
Le aziende certificate secondo la UNI/PdR 125:2022 devono implementare politiche che garantiscano:
- Pari opportunità di carriera tra uomini e donne
- Parità salariale a parità di mansione
- Tutela della genitorialità e del work-life balance
- Strategie di inclusione e gestione della diversità
- Un ambiente di lavoro più equo e produttivo
Scopri di più sulla certificazione con CR FORMAZIONE
A chi è rivolto il Bando Parità di Genere 2025?
Chi può partecipare al bando?
- Tutti i soggetti con Partita IVA operanti in Italia, comprese PMI, grandi aziende e liberi professionisti.
Scadenza per la presentazione delle domande
- Dal 26 febbraio 2025 al 18 Aprile 2025 sarà possibile inviare la richiesta di contributo.
Consulta il testo completo del bando
Quali agevolazioni prevede il bando parità di genere 2025?
Assistenza tecnica e accompagnamento alla certificazione
- Contributo fino a 2.500 euro per supportare aziende e professionisti nell’acquisire competenze strategiche per la certificazione.
- Il servizio include formazione, consulenza e supporto all’implementazione della gestione per la parità di genere.
Rilascio della Certificazione UNI/PdR 125:2022
- Contributo fino a 12.500 euro per coprire i costi di certificazione, erogata da Organismi di Certificazione accreditati.
- Vantaggi per l’accesso a bandi pubblici e appalti.
Perché certificarsi? I vantaggi per le aziende
- Migliore reputazione aziendale e posizionamento nel mercato
- Accesso facilitato ai finanziamenti pubblici e privati
- Esonero dal versamento di contributi previdenziali
- Punteggio premiale per bandi e appalti pubblici
Scopri il percorso completo con CR FORMAZIONE
Come ottenere la Certificazione UNI/PdR 125 con CR FORMAZIONE?
Fasi del processo di certificazione:
- Analisi della situazione aziendale → Mappatura delle politiche di inclusione
- Piano d’azione per il miglioramento → Implementazione delle strategie richieste dalla UNI/PdR 125
- Formazione del personale e management → Sensibilizzazione sulla parità di genere
- Verifica e certificazione → Audit da parte di un ente accreditato
CR FORMAZIONE offre assistenza completa per il processo di certificazione.
Conclusioni: perché partecipare al bando parità di genere 2025?
Il bando parità di genere 2025 rappresenta una grande opportunità per le aziende italiane. Investire nella Certificazione UNI/PdR 125:2022 non è solo una scelta etica, ma una strategia vincente per il business.
Vuoi partecipare? Scarica il bando, verifica i requisiti e inizia il percorso di certificazione con il supporto di CR FORMAZIONE.
Scarica il bando ufficiale → Scarica il PDF
Contattaci per una consulenza personalizzata!