Modulo Unico – 10 ore
Modalità: Aula, E-Learning
Il corso si articola in quattro moduli integrati, con l’obiettivo di fornire una formazione completa e mirata sulla sicurezza sul lavoro, in conformità al D.Lgs. 81/08 e successive modifiche.
Modulo Normativo-Giuridico
In questa parte si approfondiscono le basi legislative e le responsabilità connesse alla sicurezza dei lavoratori. Si affrontano temi quali il sistema legislativo vigente, la responsabilità civile e penale, nonché la tutela assicurativa. Viene inoltre illustrata la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, secondo il D.Lgs. 231/2001, e il funzionamento del sistema istituzionale della prevenzione. Si analizzano i soggetti coinvolti nella prevenzione aziendale, i loro compiti e obblighi, e il sistema di qualificazione delle imprese.
Modulo Gestionale
Questo modulo si concentra sull’organizzazione e gestione della sicurezza in azienda. Vengono illustrati i criteri e gli strumenti per l’identificazione e la valutazione dei rischi, con particolare attenzione agli infortuni mancati e alle modalità del loro accadimento. Si analizzano i risultati della partecipazione dei lavoratori alla sicurezza e le caratteristiche del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), inclusi contenuti e metodologie. Si approfondiscono i modelli organizzativi della sicurezza, gli obblighi relativi ai contratti di appalto o somministrazione, la valutazione dei rischi da interferenza e la gestione della documentazione tecnico-amministrativa. Infine, si affronta l’organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze.
Modulo Tecnico
Il modulo tecnico fornisce competenze per l’individuazione e la valutazione dei rischi specifici, esaminando i principali fattori di rischio e le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione. Si approfondiscono inoltre il rischio da stress lavoro-correlato, i rischi legati a genere, età e provenienza da altri Paesi, i dispositivi di protezione individuale e la sorveglianza sanitaria.
Modulo Relazionale
Infine, il modulo relazionale sviluppa le competenze comunicative e formative necessarie per la consultazione e la partecipazione attiva dei lavoratori. Si affrontano i temi dell’informazione, formazione e addestramento, le tecniche di comunicazione, il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione interna. Vengono approfondite la consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, comprese natura, funzioni e modalità di nomina o elezione.
Il percorso formativo è strutturato per garantire una visione integrata e pratica della sicurezza sul lavoro, promuovendo una cultura partecipativa e consapevole nei contesti aziendali.
- Durata dell’aggiornamento? 10 ore.
- Ogni quanto va effettuato? Ogni 5 anni.