CORSO A MODULI – 16 ORE
Modalità : Aula, Videoconferenza, E-Learning
Il corso si articola in due moduli formativi, per un totale di 16 ore, ed è destinato ai lavoratori che ricoprono o intendono ricoprire il ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), in conformità al D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. L’intervento formativo è finalizzato a fornire una preparazione completa sia dal punto di vista normativo-gestionale sia sotto il profilo tecnico-relazionale.
Modulo Normativo/Giuridico – Gestionale (8 ore)
Modalità : Aula, E-Learning, Videoconferenza
Questo modulo fornisce una panoramica approfondita del quadro legislativo e delle responsabilità in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
Contenuti trattati:
Il sistema legislativo in materia di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori
Responsabilità civile, penale e tutela assicurativa
La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche (D.Lgs. 231/2001)
Il sistema istituzionale della prevenzione
I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/08: compiti, obblighi e responsabilitÃ
Il sistema di qualificazione delle imprese
La gestione e l’organizzazione della sicurezza
Criteri e strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi
Considerazione degli infortuni mancati e delle dinamiche infortunistiche
Partecipazione dei lavoratori e sue risultanze nella gestione della sicurezza
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR): contenuti, specificità e metodologie
Modelli di organizzazione e gestione della sicurezza
Obblighi in caso di contratti di appalto, opera o somministrazione
Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza (DUVRI)
Gestione della documentazione tecnico-amministrativa
Organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze
Modulo Tecnico – Relazionale (8 ore)
Modalità : Aula, Videoconferenza
Incentrato sugli aspetti operativi e relazionali, questo modulo approfondisce i principali fattori di rischio e le competenze comunicative e partecipative del RLS.
Contenuti trattati:
Individuazione e valutazione dei rischi
Principali fattori di rischio e relative misure di prevenzione e protezione (tecniche, organizzative, procedurali)
Rischio da stress lavoro-correlato
Rischi connessi a genere, età , provenienza geografica
Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)
Sorveglianza sanitaria
Formazione, informazione, addestramento e consultazione dei lavoratori
Tecniche di comunicazione in materia di sicurezza
Relazioni aziendali e comunicazione interna
Consultazione e partecipazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
Natura, funzioni, modalità di nomina o elezione del RLS
Finalità del corso
Formare i partecipanti a svolgere con consapevolezza ed efficacia il ruolo di RLS, fornendo strumenti teorici e pratici per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e per la promozione della cultura della prevenzione.
- Quanto dura il corso? 16 ore.
- Chi può partecipare? Datori di lavoro di aziende a basso rischio.