Corso di Formazione Antincendio “LIVELLO 2” | Aggiornamento per Addetti

COME FUNZIONA?

Acquisti

Seleziona i corsi di interesse, aggiungili al carrello e completa l’acquisto con fatturazione intestata alla tua azienda.

Ricevi un file

Dopo l’acquisto riceverai in allegato alla email dell'ordine
un file Excel da compilare
con i dati dei discenti

Attiviamo i corsi

Una volta ricevuto il file anagrafico, attiviamo i corsi secondo la modalità prevista e nel rispetto della normativa vigente.

MODULI TEORICI (2 ore) – Aula Il modulo teorico approfondisce i concetti fondamentali della prevenzione incendi e della strategia antincendio, con un focus particolare sulla gestione della sicurezza sia in condizioni ordinarie che in emergenza. Durante queste due ore vengono trattati: Misure antincendio: le principali azioni e dispositivi adottati per prevenire e controllare gli incendi, incluse le misure passive e attive come compartimentazione, impianti di spegnimento e sistemi di allarme. Gestione della sicurezza antincendio: procedure operative, controlli periodici e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio per garantire efficienza e funzionalità costanti. Pianificazione di emergenza: organizzazione degli interventi in caso di incendio, ruoli e responsabilità, gestione dell’esodo, simulazioni e aggiornamenti dei piani di emergenza. ESERCITAZIONI PRATICHE (3 ore) – Pratica Le esercitazioni pratiche sono finalizzate a consolidare le competenze operative necessarie per affrontare situazioni di emergenza e garantire la sicurezza antincendio attraverso: Presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio: comprensione e compilazione corretta del registro obbligatorio, controllo visivo e funzionale degli strumenti. Esercitazione sull’attività di sorveglianza: simulazione di controllo periodico per individuare anomalie o carenze negli impianti e nelle attrezzature antincendio e adottare le azioni correttive. Chiarimenti sugli estintori portatili: spiegazione dei tipi di estintori, il loro corretto utilizzo e manutenzione. Esercitazioni pratiche sull’uso degli estintori portatili: addestramento diretto al loro impiego per spegnere principi di incendio in sicurezza. Modalità di utilizzo di naspi e idranti: apprendimento pratico delle tecniche per utilizzare correttamente questi impianti di spegnimento, con attenzione alle norme di sicurezza e alle procedure operative.
Ogni quanto va effettuato l’aggiornamento?
L’aggiornamento è obbligatorio ogni 5 anni per mantenere la validità della formazione, come stabilito dal D.M. 2 settembre 2021.

Possiamo organizzare il corso nella nostra sede?
Sì, è possibile organizzare il corso direttamente in azienda, compatibilmente con le condizioni logistiche e il numero di partecipanti.

Quanti partecipanti sono ammessi per sessione?
Per garantire la sicurezza e l’efficacia delle esercitazioni pratiche, si consiglia un massimo di 15 partecipanti per sessione pratica, come suggerito dalle linee guida.

È previsto un attestato?
Sì, al termine del corso e della prova finale, viene rilasciato un attestato valido 5 anni ai fini di legge.

Costo del corso

Il prezzo originale era: 200,00 €.Il prezzo attuale è: 170,00 €.

POSSIAMO AIUTARTI?

Il nostro team potrà guidarti in ogni singolo processo per darti supporto durante l’acquisto del corso di formazione più adatto alle esigenze della tua azienda. Compila il modulo e riceverai una risposta entro e non oltre due ore lavorative.

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Scrivi qui una descrizione della tua richiesta
5/5

I vostri feedback da Google e altre piattaforme

Le vostre opinioni ci aiutano a crescere e a garantire un servizio eccellente.