UNI/PdR 125: perché certificarsi è una scelta strategica

La parità di genere emerge come un pilastro fondamentale per costruire un ambiente di lavoro equo e per attrarre i migliori talenti. La certificazione UNI/PdR 125:2022 non si limita a enunciare un principio, ma fornisce una roadmap chiara per trasformare l’impegno verso la parità di genere in un vantaggio strategico tangibile. Cos’è la certificazione per la […]
SA 8000: la certificazione per la responsabilità sociale

Nel mercato globale di oggi, il valore di un’azienda non si misura più solo in termini di profitto. Consumatori, investitori e talenti sono sempre più attenti a come un’impresa opera, a quali valori si ispira e a quale impatto ha sulla società. L’etica deve essere un elemento centrale della strategia aziendale. In questo scenario, come […]
Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili: come gestire i rischi e rispettare gli obblighi

Un cantiere edile è un organismo vivo, in costante evoluzione. Che sia temporaneo o mobile, la sua natura dinamica lo rende uno degli ambienti di lavoro a più alto rischio. Macchinari pesanti, lavori in quota, interferenze tra diverse imprese e condizioni ambientali variabili creano un insieme di pericoli che richiede una gestione rigorosa e proattiva. […]