Manutenzione dei macchinari: l’obbligo di legge che protegge lavoratori e azienda

Manutenzione dei macchinari

Un macchinario che si ferma all’improvviso non è solo un problema di produzione. È un campanello d’allarme, un potenziale rischio per la sicurezza di chi lo utilizza e di chi gli sta intorno. La manutenzione delle attrezzature di lavoro non è un costo da rimandare, ma un obbligo giuridico e un investimento strategico per prevenire infortuni, guasti […]

Lavoro in quota: obblighi, rischi e il ruolo cruciale della formazione

Lavoro in quota

Cantieri edili, manutenzione di tetti, utilizzo di piattaforme aeree, potature: sono solo alcune delle tante attività che rientrano in una delle categorie a più alto rischio nel mondo del lavoro, quella del lavoro in quota. Le cadute dall’alto rappresentano una delle principali cause di infortuni gravi e mortali, ed è per questo che la normativa, il D.Lgs. […]

GDPR e privacy: guida completa agli obblighi aziendali per evitare pesanti sanzioni

GDPR e Privacy

Nell’era digitale, i dati sono il nuovo petrolio. Per le aziende, questo significa avere enormi opportunità, ma anche grandi responsabilità. Dal 2018, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) ha ridefinito le regole del gioco, imponendo un approccio rigoroso alla gestione delle informazioni personali. Ignorare questi obblighi non è un’opzione: le sanzioni possono essere severissime e […]

Whistleblowing: la normativa su obblighi e tutele per le aziende

Whistleblowing

Trasparenza, legalità, etica aziendale. Parole chiave che oggi assumono un significato ancora più concreto con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 24/2023, che disciplina il cosiddetto whistleblowing. Questo termine inglese indica la segnalazione di illeciti o irregolarità commessi all’interno di un’organizzazione da parte di chi ne è venuto a conoscenza nel contesto lavorativo. Lungi dall’essere un semplice […]

Microclima e benessere lavorativo: molto più di una questione di comfort

Microclima e benessere

Quante volte ti è capitato di sentire troppo caldo, troppo freddo o di avvertire aria viziata in ufficio? Queste sensazioni, spesso liquidate come un semplice fastidio, sono in realtà segnali importanti legati al microclima, un fattore che incide profondamente sulla salute, la sicurezza e la produttività dei lavoratori. Ma cosa si intende esattamente per microclima e […]