Affidati a CR FORMAZIONE per avviare subito tutte le procedure necessarie per ottenere la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere in azienda.
Ti offriamo:
La certificazione UNI/PdR 125 è uno standard italiano che definisce le linee guida per supportare le organizzazioni nel promuovere la parità di genere e migliorare il benessere e la qualità della vita lavorativa. Attraverso una gestione equa e inclusiva delle risorse umane, questa norma favorisce la creazione di un ambiente di lavoro sano, sicuro e rispettoso delle diversità.
Adottare la UNI/PdR 125 significa implementare un sistema di gestione che valorizza il talento femminile e maschile, elimina le discriminazioni di genere e integra politiche di pari opportunità in ogni processo aziendale. Ciò contribuisce al miglioramento continuo, alla sostenibilità sociale e alla crescita della cultura organizzativa, con vantaggi tangibili come migliori performance aziendali, riduzione del turnover e una reputazione più solida.
CR FORMAZIONE, in collaborazione con esperti ed enti accreditati, accompagna le aziende in questo percorso di cambiamento, offrendo consulenza e formazione su misura per ottenere la certificazione UNI/PdR 125 e costruire un ambiente di lavoro realmente inclusivo e produttivo.
Le aziende che ottengono la certificazione UNI/PdR 125:2022 possono beneficiare di diversi vantaggi, tra cui:
Miglioramento della reputazione: dimostra un impegno concreto verso la responsabilità sociale e l’inclusione.
Vantaggi competitivi: può rappresentare un elemento premiante nelle gare d’appalto pubbliche e private.
Agevolazioni economiche: le aziende certificate possono accedere a sgravi contributivi e premialità nella partecipazione a bandi finanziati, anche nell’ambito del PNRR.
Attrattività per i talenti: un ambiente di lavoro equo e inclusivo attira e fidelizza i migliori professionisti.
La certificazione UNI/PdR 125 per la parità di genere è adatta a tutte le organizzazioni, indipendentemente dal settore e dalla dimensione. È particolarmente consigliata per:
CR FORMAZIONE fornisce supporto completo per l’implementazione e certificazione della UNI/PdR 125, garantendo un processo efficace e senza intoppi.
Fasi del percorso di certificazione:
ECCELLENTE In base a 23 recensioni Maria Grazia Danovaro30/07/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Siamo stati certificati ISO 9001:2015 grazie a CR FORMAZIONE che ha seguito la nostra pubblica assistenza con dedizione e professionalità. Davvero consigliati! 🤲 Giulia Iaia30/07/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Professionali, competenti, disponibili. Grazie!! Luca Martinoni30/07/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Affidabilità e competenza affiancati da una sensibilità fuori dal comune. Seguono il cliente con professionale dedizione, consigliandolo e sostenendolo durante ogni processo Federico Italiano17/07/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Persone competenti ed estremamente disponibili. Mi hanno risolto diverse problematiche con grande professionalità e disponibilità. Sono pochissime le aziende che consiglierei ad occhi chiusi. Loro sono tra queste. Andrea Gabriele07/07/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Abbiamo seguito il corso di sicurezza alto rischio e mi sono trovato molto bene con la docente. È stata esaustiva e molto competente nell esporre tutto il corso Alessandro Greco07/07/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Docenti bravi e competenti, corso di formazione veramente valido. Rossana Galizia07/07/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Corso sulla Sicurezza spiegato molto bene con formatrice molto brava e competente. Stra consigliato! Sara Charafi07/07/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho seguito il corso rischio alto La docente è stato molto competente e il corso interessante Maristella Romania27/06/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Orgogliosa di mia sorella e mio cognato che stanno creando un ecosistema molto interessantee completo. Continuate così e non fermatevi! 💪
CR FORMAZIONE è composta da un team di professionisti esperti nel campo delle certificazioni UNI/EN/ISO, della sicurezza sul lavoro e della formazione, guidati dai giovani e intraprendenti titolari Cristina Romania e Giuseppe Cosentino.
Il nostro obiettivo è fornire consulenze specializzate e corsi interattivi di alta qualità per aiutare le aziende a creare ambienti di lavoro sicuri e conformi alle normative vigenti.
Ci impegniamo a fornire soluzioni pratiche e implementabili che non solo rispettano le leggi, ma migliorano anche la produttività e il morale dei dipendenti.
La nostra esperienza si estende a diverse aree, tra cui salute e sicurezza, redazione di documenti, valutazione dei rischi, antincendio, parità di genere e sistemi di gestione. Siamo presenti su tutto il territorio nazionale per supportare le azienda in ogni fase del processo, dal rispetto delle normative all’implementazione di pratiche innovative che promuovono un ambiente di lavoro inclusivo e sostenibile.
In un mondo in continuo cambiamento, restiamo aggiornati sulle ultime normative e tendenze del settore, garantendo che le vostre pratiche siano sempre all’avanguardia. La vostra sicurezza è la nostra priorità.
Inserisci i dati richiesti nel modulo sottostante: grazie alle tue informazioni, potremo elaborare una proposta di consulenza e formazione su misura per la tua azienda entro due giorni lavorativi.
La certificazione Uni/PdR 125 è uno standard nazionale che stabilisce i requisiti per l’adozione di un Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale (SGRS). L’obiettivo principale di questa certificazione è aiutare le organizzazioni a migliorare la gestione delle proprie politiche sociali, rispettare i diritti dei lavoratori e promuovere pratiche aziendali etiche e responsabili.
Perché è importante? La certificazione Uni/PdR 125 è fondamentale per le aziende che desiderano adottare pratiche di responsabilità sociale aziendale. Essa consente alle imprese di migliorare la gestione delle risorse umane, rispettare i diritti fondamentali dei lavoratori, e rafforzare la propria reputazione sul mercato. Inoltre, aderire agli standard può migliorare la competitività dell’impresa, garantire conformità alle normative e favorire l’accesso a incentivi e opportunità di partnership.
Ottenere la certificazione porta diversi benefici aziendali. In particolare, la Uni/PdR 125:
La certificazione Uni/PdR 125 è accessibile a tutte le organizzazioni, a prescindere dalla dimensione o settore, che vogliono migliorare la gestione della responsabilità sociale aziendale.
È particolarmente vantaggiosa per le imprese che desiderano adottare politiche etiche per la gestione delle risorse umane, come quelle operanti in settori con elevati rischi legati ai diritti dei lavoratori.
Inoltre, è utile per le organizzazioni impegnate nella sostenibilità sociale, che vogliono migliorare il benessere dei dipendenti e ridurre i rischi legati alla non conformità.
La certificazione è indicata anche per le aziende che operano in settori regolamentati o che desiderano rispondere a normative relative ai diritti dei lavoratori e alla responsabilità sociale.
Infine, le imprese che vogliono accedere a incentivi e agevolazioni pubbliche per politiche aziendali socialmente responsabili possono trarre notevoli vantaggi dalla certificazione.
Per ottenere la certificazione Uni/PdR 125, un’organizzazione deve soddisfare diversi requisiti fondamentali.
In primo luogo, è necessario implementare un Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale (SGRS) che comprenda una valutazione dettagliata delle politiche sociali e la definizione di obiettivi chiari e misurabili, con l’identificazione delle aree di miglioramento.
L’azienda deve anche stabilire una politica di responsabilità sociale che delinei gli impegni verso il benessere dei dipendenti e la sostenibilità sociale.
È indispensabile un monitoraggio continuo dei processi e dei risultati, con l’adozione di misure correttive quando necessario.
Inoltre, il personale deve essere formato per comprendere e applicare le politiche aziendali in materia di responsabilità sociale, e devono essere previsti audit interni per verificare la conformità agli standard e la continua efficienza del sistema.
Infine, è essenziale dimostrare il miglioramento continuo dei risultati sociali attraverso azioni concrete e misurabili nel tempo.
Il processo di certificazione Uni/PdR 125 si articola in diverse fasi distinte, finalizzate ad assicurare che un’organizzazione rispetti tutti i requisiti richiesti per un’efficace gestione della responsabilità sociale.
Il tempo necessario per ottenere la certificazione Uni/PdR 125 dipende dalla struttura aziendale e dalla complessità dell’organizzazione. Indicativamente:
Con il supporto di CR FORMAZIONE, il processo di certificazione Uni/PdR 125 può essere velocizzato e ottimizzato.
La certificazione UNI/PdR 125:2022 è rilasciata da enti certificatori accreditati, che devono essere riconosciuti a livello nazionale o internazionale per garantire la validità del processo di certificazione.
No, al momento la certificazione non è obbligatoria per legge. Tuttavia, ottenere la certificazione rappresenta un importante strumento volontario per dimostrare l’impegno concreto dell’azienda verso la parità di genere. Inoltre, può costituire un vantaggio competitivo in fase di partecipazione a bandi pubblici, gare d’appalto e nell’accesso a incentivi e agevolazioni previsti dal legislatore.
Siamo un team di esperti in sicurezza sul lavoro e formazione aziendale. Proponiamo consulenze e corsi di alta qualità per aiutare le aziende a creare ambienti sicuri e conformi alle normative.
Seguici per non perderti le ultime novità sui nostri corsi e sugli aggiornamenti normativi.