FAQ
I corsi di formazione in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro online sono riconosciuti?
Sì, la validità dei corsi online è riconosciuta a livello normativo dal 4 settembre 2016, con l’entrata in vigore dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 e successivamente integrata dalla Legge 19-05-2022 n.52
I corsi di formazione online sono validi a livello nazionale?
Sì, i corsi di formazione online sono validi su tutto il territorio nazionale. Gli attestati rilasciati sono conformi alle normative e vengono registrati con un numero di protocollo univoco per ogni partecipante, verificabile dagli organi competenti.
Quali sono i destinatari del D.Lgs. 81/08?
Il Decreto Legislativo 81/08 si applica a tutte le aziende, pubbliche e private, di ogni settore di attività e coinvolge tutti i lavoratori, subordinati e autonomi, nonché i soggetti a essi equiparati.
Come posso iscrivermi a un corso di formazione sulla sicurezza?
Per iscriversi a un corso, è sufficiente scegliere il corso desiderato sul nostro sito web e seguire la procedura di registrazione online. Potrete completare l’iscrizione direttamente tramite il nostro portale. Risponderemo entro 15 minuti dall’acquisto.
Cosa succede se non effettuo l’aggiornamento periodico della formazione?
Il mancato aggiornamento può comportare sanzioni per l’azienda e l’impossibilità per il lavoratore di svolgere le mansioni legate alla sicurezza. È importante mantenere la formazione sempre aggiornata.
Sì, in caso di esito negativo, è possibile ripetere il test finale fino al raggiungimento del punteggio minimo richiesto per il superamento.
È possibile ripetere un corso se non si supera il test finale?
Quanto tempo dura la validità di un attestato di formazione?
La validità degli attestati varia a seconda del corso. Solitamente, i corsi per addetti antincendio e primo soccorso devono essere aggiornati ogni 3 anni, mentre altri corsi hanno un obbligo di aggiornamento ogni 5 anni.
È obbligatorio effettuare la formazione per i lavoratori con contratto a tempo determinato?
Sì, la formazione sulla sicurezza è obbligatoria per tutti i lavoratori, indipendentemente dal tipo di contratto, sia esso a tempo determinato, indeterminato o part-time.