Corso di Formazione Addetto Primo Soccorso Gruppo “B – C”

COME FUNZIONA?

Acquisti

Seleziona i corsi di interesse, aggiungili al carrello e completa l’acquisto con fatturazione intestata alla tua azienda.

Ricevi un file

Dopo l’acquisto riceverai in allegato alla email dell'ordine
un file Excel da compilare
con i dati dei discenti

Attiviamo i corsi

Una volta ricevuto il file anagrafico, attiviamo i corsi secondo la modalità prevista e nel rispetto della normativa vigente.

A chi è destinato?
Il corso è rivolto ai lavoratori addetti al primo soccorso nelle aziende classificate nei Gruppi B e C, secondo quanto previsto dalla normativa vigente. È obbligatorio per il personale individuato dal Datore di Lavoro per gestire eventuali emergenze sanitarie sul luogo di lavoro.

Cosa prevede il corso
Il programma formativo fornisce le competenze essenziali per intervenire tempestivamente in caso di infortunio o malore. I principali argomenti trattati includono:
  • Gli aspetti normativi legati alla sicurezza e alla salute sul lavoro
  • Le principali tecniche di base di primo soccorso
  • La gestione delle emergenze in ambito lavorativo
  • L’utilizzo dei presidi di soccorso
  • La prevenzione delle complicanze
  • Le manovre di Rianimazione cardio-polmonare e disostruzione delle vie aeree


Durata e modalità
Il corso ha una durata complessiva di 12 ore. La parte teorica può essere seguita in presenza o in videoconferenza, mentre la parte pratica deve essere svolta esclusivamente in presenza, come previsto dalla normativa.
Quali aziende devono far frequentare questo corso?
Il corso è obbligatorio per le aziende classificate nei Gruppi B e C, ovvero quelle che:
  • Operano in settori a rischio medio o basso
  • Hanno un numero limitato di dipendenti
  • Non rientrano nei criteri del Gruppo A previsti dal D.M. 388/03


Quali sono le modalità di svolgimento?
La parte teorica può essere seguita in presenza o in videoconferenza. La parte pratica, invece, deve essere svolta obbligatoriamente in presenza, come previsto dalla normativa.

Qual è la modalità dell’esame finale?
L’esame finale è composto da un test scritto a risposta multipla e un test pratico che valuta le competenze acquisite durante il corso.

L’attestato ha una scadenza?
Sì, l’attestato ha una validità di 3 anni. È necessario frequentare un corso di aggiornamento triennale della durata di 4 ore per mantenere la qualifica.

Possiamo organizzare il corso nella nostra sede?
Sì, è possibile organizzare il corso direttamente in azienda, compatibilmente con le condizioni logistiche e il numero di partecipanti.

Quanti partecipanti possono esserci per ogni corso?
Per garantire un buon livello di apprendimento e sicurezza durante le esercitazioni, si consiglia un numero massimo di 15 partecipanti per gruppo.

È previsto il rilascio di un attestato?
Sì, al termine del corso, una volta superata la prova pratica.

Costo del corso

Il prezzo originale era: 320,00 €.Il prezzo attuale è: 250,00 €.

POSSIAMO AIUTARTI?

Il nostro team potrà guidarti in ogni singolo processo per darti supporto durante l’acquisto del corso di formazione più adatto alle esigenze della tua azienda. Compila il modulo e riceverai una risposta entro e non oltre due ore lavorative.

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Scrivi qui una descrizione della tua richiesta
5/5

I vostri feedback da Google e altre piattaforme

Le vostre opinioni ci aiutano a crescere e a garantire un servizio eccellente.